
RAEE
I RAEE sono i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, cioè tutti i rifiuti derivanti da dispositivi che per il loro funzionamento utilizzano energia elettrica, inclusi tutti i componenti e i materiali che sono parte integrante del prodotto nel momento in cui si assume la decisione di dismetterlo.
Sono suddivisi in 10 categorie:
- Grandi elettrodomestici
- Piccoli elettrodomestici
- Apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni
- Apparecchiature di consumo (elettronica di consumo)
- Apparecchiature di illuminazione
- Utensili elettrici ed elettronici
- Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport
- Dispositivi medici
- Strumenti di monitoraggio e di controllo
- Distributori automatici
La normativa individua 5 raggruppamenti di rifiuti hi-tech, nei quali vengono smistati a seconda della loro tipologia e in base alle tecnologie necessarie al loro corretto trattamento:
- Raggruppamento R1 – freddo e clima (frigoriferi, condizionatori e scalda-acqua)
- Raggruppamento R2 – grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, etc)
- Raggruppamento R3 – tv e monitor
- Raggruppamento R4 – piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e altro
- Raggruppamento R5 – sorgenti luminose